2016
Colore, 80′
Documentario

Sinossi

Eccentrico, solitario, un “orso di montagna” capace di sentire nel profondo la forza magnetica delle Alpi ma anche l’energia pulsante racchiusa nelle grandi città ottocentesche. Giovanni Segantini (1858-1899) è stato uno dei più grandi divisionisti italiani, un pittore straordinario dal carattere selvaggio e irruento eppure poetico, aggraziato, scrupoloso. Nato ad Arco di Trento, di umili origini e con un tortuoso percorso di vita, Segantini riuscirà a diventare uno dei pittori più autentici dell’Ottocento italiano, pur spegnendosi ad appena 41 anni.

Attraverso le strade, i borghi, le valli e i paesaggi alpini che segnarono l’opera e l’anima dell’artista, il docu-film diretto da Francesco Fei restituisce il ritratto di un uomo complesso, ricostruendo gli scenari della sua vita, mostrandone le opere, i colori e le scelte artistiche e interrogandosi su pensieri e ricordi di chi ha conosciuto e studiato a fondo il pittore trentino. L’interpretazione di Filippo Timi, che dà voce e volto a Segantini in alcune ricostruzioni storiche realizzate appositamente per questo film, mostrerà l’intensità delle lettere autografe del pittore e del suo sentire.

  • 2016, Festival Biografilm Festival | Premio del Pubblico Migliore Film Biografilm Arte;
  • 2016, Cervino Cinemountain International Film Festival.

CAST AND CREW

Produzione Apnea Film, Diaviva, Maremosso
Distribuzione Nexo Digital

CAST TECNICO

Regia Francesco Fei
Sceneggiatura Roberta Bonazza, Francesco Fei, Federica Masin
Musica Alberto N. A. Turra
Fotografia Francesco Fei, Patrizio Saccò
Montaggio Claudio Bonafede
Scenografia Matteo Maiocchi
Costumi Federica Sanseverino

CAST ARTISTICO

Filippo Timi Giovanni Segantini
Alice Raffaelli Bice Bugatti

VIEW GALLERY

.
Responsive Menu Clicked Image