2016
Colore, 86′
Documentario
Sinossi
Pittore, scultore, scienziato, musico, esperto di anatomia e di fisica, botanico, architetto, inventore: superando lo spirito del suo tempo, Leonardo viene oggi identificato con l’immagine del Genio. Era un uomo poliedrico l’artista di Vinci e lo dimostrano l’immenso patrimonio di studi e opere che ci ha lasciato.
LEONARDO DA VINCI. IL GENIO A MILANO esplora il soggiorno cittadino dell’artista, offrendo la chiave per trasformare in quadri cinematografici i numerosi scenari leonardeschi di Milano: il Castello Sforzesco, il Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”, la Basilica di Santa Maria delle Grazie, i Navigli, la Vigna di Leonardo sino al celebre Cenacolo. Coinvolgendo Pietro Marani – curatore della mostra – alcuni tra i massimi esperti di Leonardo a livello mondiale e autori che ne hanno esplorato la personalità – Claudio Giorgione, Maria Teresa Fiorio, Richard Schofield, Vittorio Sgarbi, Daniela Pizzagalli – è nata infatti una storia capace di aprire nuove prospettive e svelare mondi straordinari.
CAST AND CREW
Produzione Rai Com, Codice Atlantico, Skira Editore con Maremosso
Distribuzione Nexo Digital
CAST TECNICO
Regia Luca Lucini e Nico Malaspina
Sceneggiatura Gabriele Scotti, Jacopo Ghilardotti
Fotografia Davide Artusi
Montaggio Giampaolo Tatta
Musica Ferdinando Arnò
Scenografia Paolo Sansoni
Costumi Massimo Cantini Parrini
CAST ARTISTICO
Vincenzo Amato Ludovico il Moro
Cristiana Capatondi Cecilia Gallerani
Alessandro Haber Bramante
Gabriella Pession Isabella d’Este
Edoardo Natoli Raffaello
Paolo Briguglia Salaì
Giampiero Judica Francesco Melzi
Nicola Nocella Vincenzo Bandello
Sandro Lombardi Voce di Leonardo Da Vinci
Con Pietro Marani, Daniela Pizzagalli, Richard Schofield, Vittorio Sgarbi, Maria Teresa Fiorio, Claudio Giorgione, Jacopo Ghilardotti.
VIEW GALLERY