
2012
Colore, 26′
Documentario
Sinossi
D’Annunzio non era solo un poeta, uno scrittore, un drammaturgo, ma anche un politico. E così, nel 1919, con una spedizione di legionari, entra a Fiume, a detta sua “la città di vita”, proclamandola indipendente e fondando poi la Carta del Carnaro. “Una delle costituzioni più avanzate del Novecento – afferma Giordano Bruno Guerri – attualissima anche ai nostri tempi, qui D’Annunzio immagina la città ideale dove regnino bellezza, musica, libertà”. Lo speciale narra quindi un poco conosciuto D’Annunzio politico, un intellettuale votato all’azione, ma non trascura assolutamente il suo essere poeta, esteta, amante ideale, star del Novecento, uomo di marketing ante litteram (per vendere la sua seconda raccolta di poesie, sparse la notizia della sua morte in seguito ad una caduta da cavallo). Dopo Fiume, fa ritorno in Italia, in quello che sarà il “Vittoriale degli italiani”, pieno della sua vita tra foto, opere kitsch, abiti dandy, cimeli d’amore, ma anche letterari.
“Il principe di Montenevoso” è una produzione realizzata da Maremosso in esclusiva per Sky Arte HD, che l’ha trasmesso in prima visione in occasione del 150° dalla nascita di Gabriele D’Annunzio nel 2013.
CAST AND CREW
Produzione Maremosso
Distribuzione Sky Arte HD
CAST TECNICO
A cura di Sergej Grguric
Fotografia Andrea Gallo
Montaggio Nicola Moretti