
Luglio 14, 2014
Greenaway al Teatro con Maremosso e Lo Scrittoio
Nell’era della multimedialità e del capovolgimento delle modalità di fruizione, Maremosso assieme a Lo Scrittoio – ha intrapreso la sfida di portare al pubblico l’ultimo lavoro di Peter Greenaway, GOLTZIUS & THE PELICAN COMPANY, in modo inedito e nuovo.
Le attuali dinamiche distributive italiane infatti non hanno saputo trovare adeguati spazi e modelli di diffusione per un’opera così inconsueta e un autore fuori dagli schemi quale Greenaway, ed è proprio da questa constatazione che nasce l’idea.
Se il teatro viene fruito al cinema, come le grandi opere teatrali o il melodramma o la musica classica proposte in diretta satellitare dai principali teatri internazionali, perché Greenaway non può andare a teatro? Un autore “cinematografico” a cui vanno stretti i limiti di genere, che vanta un pubblico italiano e internazionale di nicchia eppure vasto, colto e popolare allo stesso tempo, trova nello spazio teatrale una dimensione ideale.
Dal 30 settembre il film sarà in cartellone nei più prestigiosi teatri italiani e successivamente disponibile per le sale cinematografiche d’essai.
Progetto Golzius: in Sala al Teatro
30/09 – 04/10 MILANO – Teatro CRT
07/10 – 12/10 NAPOLI – Teatro BELLINI
12/11 – 16/11 ROMA – Teatro ARGENTINA
Il film è disponibile per tutti i teatri nazionali che vorranno inserirlo quale spettacolo in cartellone o in pre-apertura della stagione 2014 – 2015 o durante la stagione stessa. A richiesta, il quintetto degli Architorti guidati da Marco Robino, autore delle musiche del film, animerà con un suggestivo preludio musicale le proiezioni.
Il progetto distributivo si pone come vera e propria operazione culturale, innovativa e sperimentale. Il film verrà infatti proposto in lingua originale con sottotitoli in italiano, scelta che valorizza l’autenticità dell’opera stessa e del suo autore e privilegia la costruzione dell’immagine e dell’immaginario di Greenaway.
Da Cineuropa.org:
Luca Lucini, regista e amministratore di Maremosso: “Come distribuzione siamo felici di poter portare al pubblico italiano l’opera di Peter Greenaway, un autore cinematografico di fama internazionale che vanta un pubblico di nicchia eppure vasto, colto e popolare. Ci auguriamo che gli addetti ai lavori ci sostengano in questa piccola ma importante impresa.”
La nuova esperienza di fruizione del prodotto cinema – alla quale seguiranno proiezioni ed eventi in cinema d’essai e art house – sarà accompagnata dagli attori italiani del cast, tra gli altri Pippo Delbono, Flavio Parenti e Giulio Berruti.