È straordinario rendersi utili

6 Luglio, 2020

“È straordinario rendersi utili”, regia di Marco Chiarini e Luca Lucini, realizzato per il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

Marco Chiarini e Luca Lucini hanno diretto il corto “È straordinario rendersi utili” con la preziosa partecipazione di Sergio Albelli, Anna Lecini, Giorgia Masseroni, Claudio Abbiati, Elisa Bottiglieri e Paolo Bufalino. La sceneggiatura è firmata da Arianna Bonazzi. L’agenzia è Acqua Group.

La figura del commercialista – un po’ come quella del notaio o del contabile – viene percepita spesso in maniera stereotipata: il commercialista fa un lavoro complicato, noioso, si occupa di fisco, numeri, norme… tutte cose che in genere facciamo fatica a comprendere. E soprattutto, è quello che “aiuta a non pagare troppe tasse”. Si tratta, appunto, di uno stereotipo. Perché il commercialista non è un semplice fiscalista, ma una figura di importanza strategica, tanto per le imprese quanto per i liberi professionisti. Un consulente, una guida, un supporto, e a volte – dopo tanti anni – può diventare anche un amico. Ecco perché un commercialista ha sempre una storia da raccontare.

Per vedere “È straordinario rendersi utili” clicca qui

.
Responsive Menu Clicked Image